In data 23/11/2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro ”, recante le nuove specifiche tecniche che tutti i contribuenti dovranno obbligatoriamente applicare in fase di emissione delle fatture elettroniche con decorrenza dal 01/01/2021.
Di seguito una sintesi delle principali novità operative introdotte dall’Agenzia:
1 – Codici eliminati
I codici natura N2 (non soggette), N3 (non imponibili) e N6 (inversione contabile) non si potranno più utilizzare.
2 – Operazioni non soggette
Introdotti i nuovi codici per le operazioni non soggette:
2.1 – non soggette a IVA ex articoli da 7 a 7-septies del DPR 633/72: ad esempio per i servizi generici resi a soggetti passivi extra-Ue o le prestazioni di servizi relative a beni immobili situati in paesi extra-Ue (utilizzabile anche per evitare l’esterometro).
2.2 – non soggette – altri casi: ad esempio per le cessioni gratuite di beni non propri, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, n. 4, Dpr 633/72, le cessioni di denaro, di crediti in denaro, di aziende, di terreni non edificabili e così via, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, DPR 633/72, i forfettari e i minimi.
3 – Operazioni non imponibili
Nuovi codici per operazioni non imponibili:
N3.1 – esportazioni
N3.2 – cessioni intracomunitarie
N3.3 – cessioni verso San Marino
N3.4 – operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione
N3.5 – a seguito di dichiarazioni d’intento
N3.6 – altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond

4 – Inversione contabile
Nuovi anche i codici per operazioni attive in inversione contabile:
N6.1 – cessione di rottami e altri materiali di recupero
N6.2 – cessione di oro e argento puro
N6.3 – subappalto nel settore edile
N6.4 – cessione di fabbricati
N6.5 – cessione di telefoni cellulari
N6.6 – cessione di prodotti elettronici
N6.7 – prestazioni comparto edile e settori connessi
N6.8 – operazioni settore energetico
N6.9 – altri casi o eventuali nuove tipologie di operazioni non ricomprese tra quelle sopra elencate
5 – Ritenute
Le nuove specifiche del tracciato xml introducono inoltre la possibilità di inserire in fattura ritenute di tipo previdenziale oltre alla ritenuta d’acconto.
RT01 – ritenute persone fisiche
RT02 – ritenute persone giuridiche
RT03 – contributo Inps
RT04 – contributo Enasarco
RT05 – contributo Enpam
RT06 – altro contributo previdenziale
Codici fatture elettroniche 2021: